Blog

Traduzioni e asseverazioni: tutto quello che c’è da sapere

  |   Senza categoria   |   Nessun commento

Vi è mai capitato di sentir parlare di traduzioni giurate, asseverazioni, apostille, legalizzazioni?
Da sempre la burocrazia italiana è celebre per la sua complessità. Ma cosa succede quando si deve incrociare con le burocrazie di altri paesi?
La confusione è tanta, le informazioni sono sempre frammentarie e spesso anche gli uffici di riferimento non sono di aiuto.
Sbagliare ad applicare un timbro o presentare una documentazione incompleta possono sfociare in domande respinte e in una perdita di tempo e denaro!
Per farvi un esempio, sapevate che:
– A volte è necessario apporre la legalizzazione o l’apostille anche sul documento originale
–  A seconda dal tipo di documento mi devo rivolgere a uffici diversi
–  Non esistono “traduttori giurati” in Italia
Perché rivolgersi a Traduco?
Da oltre 30 anni gestiamo queste pratiche e abbiamo accumulato esperienza in quasi ogni casistica!
Siamo sempre aggiornati sulle procedure operative vigenti, e siamo in grado di consigliarvi l’iter migliore da percorrere in base alle vostre tempistiche.
Il nostro plus? Abbiamo instaurato diverse collaborazioni con diversi professionisti che ci permettono di velocizzare le pratiche.
E per voi che siete nostri clienti, abbiamo preparato una piccola guida per orientarvi nel tortuoso mondo della burocrazia relativa all’internazionalizzazione.
La nostra guida per ASSEVERAZIONI LEGALIZZAZIONI APOSTILLE VISTI
Ancora qualche dubbio?
Chiamateci allo 054534911 o contattateci!
Siamo sempre disponibili a valutare ogni caso singolarmente

Nessun Commento

Scrivi un commento