Blog

TRADUZIONI AUDIOVISIVE: QUALI CARATTERISTICHE?

  |   Senza categoria   |   Nessun commento

Traduzioni audiovisive: traduzioni linguistiche di diversi contenuti multimediali da una lingua all’altra. Il messaggio deve essere chiaro e codificabile anche nella lingua di destinazione.

 

Hai mai sentito parlare di traduzione audiovisiva?

Si tratta di una forma di trasferimento linguistico che consiste nel tradurre i contenuti di un prodotto audiovisivo dalla lingua originale a quella di destinazione, modificando le battute di un testo e l’espressione linguistica originale al fine di adattarlo a un pubblico di destinazione. Spesso l’adattamento riguarda non solo la parte linguistica ma anche quella culturale. Comunemente si utilizza questa specifica tipologia di traduzione nel doppiaggio e nel sottotitolaggio.
La traduzione audiovisiva riveste un ruolo molto importante in una società come quella contemporanea che è totalmente globalizzata ed è in continua evoluzione. Infatti, sempre più spesso, si ha la necessità di voler comunicare efficacemente con persone di diverse culture e lingue.
La traduzione audiovisiva riguarda la nostra vita di tutti i giorni.
Come lettore, sicuramente hai già avuto a che fare con questo tipo di traduzioni. Pensiamo, ad esempio, ai sottotitoli di un film o di un programma televisivo.
Ma le traduzioni audiovisive non si limitano solo ai sottotitoli. Possono anche includere la traduzione di audio e video, come le descrizioni audio per i non vedenti o le tracce audio in diverse lingue per un film. Questo investe tutti gli ambiti: dall’entertainment al business, dalla formazione alla didattica.
Siamo circondati da contenuti multimediali che è necessario tradurre in maniera precisa nelle varie lingue di destinazione e, soprattutto, tenendo conto della cultura di destinazione e di quella di origine.

TRADUZIONI AUDIOVISIVE: COME LAVORIAMO?

Collaboriamo con centinaia di traduttori professionisti specializzati in oltre 100 lingue e specializzati in specifiche aree di competenza. Possiamo offrirti diversi servizi specifici, tra cui lo speakeraggio, il doppiaggio e il Voice over.

Che cos’è lo speakeraggio?

Consiste nell’utilizzare una voce fuori campo, registrata da una persona non visibile sullo schermo, per offrire una narrazione o un commento ad un video. All’interno del nostro team disponiamo di professionisti dello speakeraggio sia uomini che donne in tutte le lingue. Inoltre, i nostri collaboratori effettuano il servizio di speakeraggio solo nella loro lingua madre. Così possiamo garantirti un risultato sempre naturale e spontaneo.
Per prima cosa ci occupiamo di tradurre il testo e, se necessario, di adattarlo al video esistente. Inoltre, possiamo offrirti il servizio di trascrizione.

In che cosa consiste?

Nella conversione di un brano vocale audio o video in un testo scritto. Siamo in grado di gestire i principali supporti come dvd di videocassette e tutte le principali estensioni di file audio, come: mp3, wav, wma, avi, mp4, mov, wmv, che verranno convertite in un documento di testo editabile (doc, .docx, .rtf., ecc.).
Inoltre, questo specifico servizio può essere effettuato sia con trascrizione letterale che con trascrizione ripulita dagli elementi che hanno una concreta rilevanza unicamente nel parlato.

Traduzioni audiovisive: quando si utilizzano?

La traduzione audiovisiva è comunemente utilizzata nei settori del cinema, della televisione, del teatro, della pubblicità e della comunicazione. Tra le varie tipologie di traduzione audiovisiva, quella più utilizzata è il doppiaggio, che è una modalità di traduzione tra due lingue differenti, in cui si traduce e si adatta il testo e si sincronizzano le labbra. In Italia, il doppiaggio è molto utilizzato e il pubblico è abituato a relazionarsi con contenuti audiovisivi stranieri tradotti in italiano.
In alcuni paesi con lingue meno diffuse invece è molto richiesta la sottotitolazione, ossia una modalità linguistica che mostra in sovraimpressione il testo originale tradotto nella lingua di destinazione. In tutti questi casi è importantissimo prestare attenzione alla cultura sia di origine che di destinazione per poter tradurre in maniera efficace anche modi di dire e slang tipici di una determinata lingua.

Traduco Srl È Il Tuo Partner In Traduzioni Audiovisive: Vuoi Ricevere Un Preventivo Per I Nostri Servizi?  

 

Contattaci: Saremo Lieti Di Ascoltarti E Risponderti Il Prima Possibile

 

Nessun Commento

Sorry, the comment form is closed at this time.