Blog

TRADUZIONE AUTOMATICA NEURALE: COS’È E QUANDO È UTILE?

  |   Senza categoria   |   Nessun commento

Traduzione automatica neurale: è una tecnologia innovativa che, grazie all’intelligenza artificiale, riesce a tradurre i testi da una lingua all’altra basandosi su reti neurali artificiali. L’intelligenza artificiale ha avuto uno slancio notevole negli ultimi anni in diversi campi e per svariate applicazioni. In particolare, nel settore delle traduzioni si è giunti alla messa a punto di una tecnologia altamente innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per tradurre i testi da una lingua all’altra basandosi su reti neurali artificiali. Questa è chiamata Traduzione Automatica Neurale (NMT).

Ne hai mai sentito parlare o l’hai mai sfruttata per le tue traduzioni?

Si basa su reti neurali artificiali, ovvero sistemi informatici che imitano il funzionamento del cervello umano, apprendendo da grandi quantità di dati e migliorando le proprie prestazioni con l’esperienza. La traduzione automatica neurale rappresenta un grande passo avanti rispetto alla traduzione automatica tradizionale, che si basava su regole grammaticali e lessicali predefinite. Infatti, la NMT è in grado di produrre traduzioni più naturali, fluide e accurate, tenendo conto del contesto, del tono e dello stile dei testi originali. Inoltre, può gestire meglio le sfumature, le espressioni idiomatiche e le ambiguità linguistiche.

Come Funziona

A differenza degli strumenti di traduzione automatica online tradizionali, che si limitano a cercare elementi corrispondenti in un database, la NMT non riproduce frasi identiche prelevate da una base di dati, senza tener conto del contesto, generando errori grossolani. Al contrario, integra i neuroni artificiali con strumenti tecnologici sofisticati, in grado di simulare il funzionamento del cervello umano. Questo permette alla NMT di adattarsi al testo nella sua interezza. Considera il contesto del tema, così come gli scopi e le intenzioni della traduzione che contiene. L’algoritmo riesce a capire i concetti presentati nel testo e a collegarli tra loro. Infatti, mentre procede nella traduzione di una frase, il sistema è in grado di auto-correggersi.

Il risultato finale?

Un testo fluido e naturale, una traduzione precisa e coerente che rispetta l’originale. Un altro vantaggio è la velocità. Infatti, con questa tecnologia è possibile tradurre molti testi in tempi brevi. Da ricordare: nonostante la traduzione automatica neurale sia un enorme progresso, non è perfetta e ha dei limiti e dei rischi. Per questo, non è possibile pensare di sostituire completamente la traduzione professionale umana, che garantisce più qualità, affidabilità e sicurezza.

Quindi, come utilizzare la NMT al meglio?

Per testi lunghi che necessitano di essere tradotti in molteplici lingue puoi avvalerti di questa tecnologia, ma sempre affiancando il lavoro umano di esperti del settore. Infatti, per raggiungere un risultato ottimale è necessario unire le tecnologie avanzate alla competenza umana.

La Combinazione Vincente Tra Macchina E Uomo.

Per utilizzare la traduzione neurale al meglio, non basta affidarsi alla macchina, ma bisogna integrarla con l’intervento umano. La combinazione vincente tra macchina e uomo si chiama post-editing ed è il processo di revisione e correzione della traduzione automatica da parte di un traduttore professionista. Il post-editing ha diversi vantaggi:

  • Migliora la qualità della traduzione, eliminando errori grossolani, imprecisioni e incongruenze.
  • Adatta la traduzione al pubblico e allo scopo specifico, tenendo conto del registro, dello stile e delle convenzioni linguistiche.
  • Risparmia tempo e costi, sfruttando la velocità e l’efficienza della traduzione automatica e riducendo il lavoro del traduttore.

Possiamo, quindi, affermare che la traduzione automatica oggi è uno strumento molto più valido di quanto si possa pensare. Tuttavia, è essenziale saperla usare e – soprattutto – ammettere che le abilità di traduttori qualificati sono requisiti indispensabili e non sostituibili. Non a caso, quando questi criteri sono soddisfatti l’impiego della tecnologia di traduzione neurale permette un grande vantaggio in termini di efficienza e un grande risparmio di tempo e costi sia nella traduzione automatica che nel post-editing umano, assicurando comunque un buon risultato.  

Hai bisogno di tradurre una grande quantità dei tuoi testi in maniera rapida, efficace e puntuale grazie alla traduzione automatica neurale?

Vuoi anche che i nostri esperti effettuino per te il servizio di post editing al fine di ottenere un risultato fluido e ottimale?

 

Nessun Commento

Sorry, the comment form is closed at this time.