L’interpretariato di conferenza si chiama così perché avviene in occasioni quali appunto conferenze, convegni, congressi, eventi a cui partecipa un pubblico più o meno numeroso ed uno o più relatori.
L’ambiente ed il linguaggio formale è appunto ciò che contraddistingue questo tipo di servizio da un interpretariato di trattativa e proprio per la numerosità dell’audience e la varietà dei temi trattati è quanto mai fondamentale che se ne occupi un interprete professionista non solo in possesso di Laurea o Master in Interpretazione, ma anche con parecchia esperienza nel campo.